Luigi XIII, questo è il nome della pizza più cara al mondo.
di Antonio De Simone
Una pizza non per tutti, 8.300 euro è il costo di questa pizza preparata dal Maestro Renato Viola.

Una pizza riservata solo ai milionari
Come mai costa così tanto?
La Pizza Luigi XIII ha un diametro di soli 20 cm e possono mangiarla due persone. Questa pizza viene servita a casa, ovvero presso il domicilio del cliente. Un servizio di catering composto dal Maestro Renato Viola, un Sommelier e uno Chef, sono i protagonisti che si occuperanno di terminare la pizza più costosa al mondo presso la residenza del cliente.
L’intera preparazione della pizza, viene eseguita presso l’abitazione del cliente (milionario) , ad eccezione dell’impasto che avviene 72 ore prima, realizzato presso la Pizzeria del Maestro Renato Viola. Per la serata, un servizio di piatti e posate esclusivi e in edizione limitata.
L’impasto della pizza Luigi XIII
Per l’impasto, il Maestro Viola utilizza una Farina Biologica Certificata A.I.A.B., un mix diretto a lunga lievitazione (72 ore), altamente digeribile, Sale Rosa Australiano (Murray River) del Murray, dal colore albicocca, molto utilizzato dagli Chef di cucina. Questo sale è insostituibile per il suo sapore. Infine, utilizza lievito madre naturale e di birra.
Gli ingredienti della pizza Luigi XIII
La pizza più cara al mondo
Gli ingredienti utilizzati per comporre la pizza sono i seguenti e sono proprio questi a fare la differenza: Caviale Oscietra Reale Prestigio; Caviar Kaspia Oscietra Reale Classico, due tipi di uova di storione dal sapore raffinato ed inconfondibile; le uova del Kaspia Beluga, un esemplare molto raro, difficile da pescare, le cui uova nonostante siano molto piccole, hanno un aspetto e un sapore diverso da tutte le altre.
A completare la Luigi XIII, vi sono i gamberoni rossi di Acciaroli (Cilento), l’aragosta di Palinuro (Aragosta Palinurus Elephas), la cicala del Mediterraneo (Squilla mantis) e la mozzarella di bufala campana biologica DOP.
Ad accompagnare la Pizza Luigi XIII, il Maestro Viola, abbina una costosa bottiglia di Cognac Louis XIII Remy Martin II.
Una cena a base di pizza per solo milionari.